Riscuote i pedaggi, interviene sui progetti relativi alla sicurezza e si occupa della direzione tecnica di tutti i lavori del Traforo. È guidato da un Consiglio di Sorveglianza di 10 membri, nominati su base paritetica da ATMB e SITMB. Il suo presidente è nominato alternativamente dalla concessione francese o italiana. Il GEIE-TMB è amministrato da un comitato direttivo composto da un amministratore delegato e da due direttori nominati dalle società concessionarie SITMB e ATMB.
Un ruolo essenziale per il turismo e l’economia
Ogni anno, il Traforo del Monte Bianco accoglie numerosi turisti venuti per godersi le stazioni alpine: fino a 8.000 famiglie usano l’opera i sabati di luglio e agosto! Le autovetture rappresentano in effetti i primi clienti del Traforo con il 68% del traffico. Oltre al suo ruolo turistico chiave per le valli di Chamonix e Aosta, il Traforo rappresenta un asse vitale per le aziende locali. Infatti, il 76% delle esportazioni e delle importazioni delle aziende dell’Alta Savoia avviene grazie al Traforo.